La serie di dipinti "La camera da letto ad Arles" (in francese: La Chambre à Arles) è un ciclo di tre opere realizzate dal pittore olandese Vincent van Gogh tra il 1888 e il 1889. Le tele raffigurano la sua stanza da letto nella "Casa Gialla" ad Arles, in Provenza. Considerate una sorta di autoritratto interiore, le tele offrono uno sguardo intimo sulla vita e sulle emozioni dell'artista.
Le Tre Versioni:
Prima versione (1888): Questa è la versione originale, attualmente conservata al Van Gogh Museum di Amsterdam. Van Gogh la dipinse mentre si trovava ad Arles, desideroso di creare un rifugio artistico. L'opera riflette la sua speranza e il suo ottimismo per il futuro e la collaborazione con altri artisti, in particolare Paul Gauguin.
Seconda versione (1889): Creata un anno dopo, questa versione è ospitata all'Art Institute of Chicago. Van Gogh la dipinse mentre si trovava nell'ospedale psichiatrico di Saint-Rémy, come copia della prima, dopo che quest'ultima si era danneggiata durante un'inondazione. Presenta sottili differenze rispetto alla prima, come i colori leggermente più scuri e l'aggiunta di alcuni dettagli.
Terza versione (1889): Questa è la versione più piccola e si trova al Musée d'Orsay di Parigi. Van Gogh la realizzò come studio per la prima versione e come regalo per sua madre e sua sorella.
Elementi Chiave e Simbolismo:
Le tre versioni della "Camera da letto ad Arles" offrono una prospettiva unica sulla vita e sull'arte di Van Gogh, rivelando la sua sensibilità, la sua angoscia e il suo desiderio di trovare un rifugio interiore.